cURL Error: 0{"id":624,"date":"2022-11-07T15:21:33","date_gmt":"2022-11-07T15:21:33","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=624"},"modified":"2024-07-05T16:57:49","modified_gmt":"2024-07-05T16:57:49","slug":"piselli-proprieta-e-coltivazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/11\/07\/piselli-proprieta-e-coltivazione\/","title":{"rendered":"PISELLI PROPRIETA’ E COLTIVAZIONE"},"content":{"rendered":"\n
I piselli sono un prodotto proveniente dall’orto ricco di antiossidanti e di propriet\u00e0 benevole per la salute.<\/p>\n\n\n\n
Per maggiori benefici meglio consumarli freschi.<\/p>\n\n\n\n
Sono legumi dal gusto gradevole e dolce, questo perch\u00e9 sono ricchi di zuccheri, che per\u00f2 dopo l’essiccazione si perdono.<\/p>\n\n\n\n
Si possono trovare freschi, congelati o cotti in scatola.<\/p>\n\n\n\n
Ce ne sono di tantissime variet\u00e0: nani, mezza rama, rampicanti, mangiatutto.<\/p>\n\n\n\n
COLTIVAZIONE<\/strong><\/p>\n\n\n\n La semina si effettua in autunno-inverno al centro sud e nelle zone costiere e dalla fine dell’inverno a tutta primavera nel nord della penisola.<\/p>\n\n\n\n Negli orti familiari per\u00f2 \u00e8 uso effettuare una semina scalare da Marzo fino alla fine dell’estate perch\u00e9 un raccolto costante e una buona riserva da essiccare o congelare per la stagione fredda.<\/p>\n\n\n\n Il terreno per la coltivazione del pisello necessita di un buon drenaggio perch\u00e9 potrebbero crearsi ristagni idrici durante l’innaffiamento.<\/p>\n\n\n\n Per le variet\u00e0 nane servono dei rametti di sostegno, mentre per i rampicanti le reti.<\/p>\n\n\n\n Per 10 mq di coltura occorrono da 130 a 200 g di seme a distanza nella fila 30-40 cm e tra le file 90-100 cm.<\/p>\n\n\n\n Bisogna prestare attenzione a piccoli uccelli che sono attirati dai piselli.<\/p>\n\n\n\n Per evitare questo inconveniente si pu\u00f2 coprire l’area con del tessuto non tessuto.<\/p>\n\n\n\n Questo aiuter\u00e0 anche a mantenere la temperatura del terreno consentendo una pi\u00f9 veloce germinazione.<\/p>\n\n\n\n E’ consigliato di evitare di ripetere la coltivazione nella stessa area. Bisogner\u00e0 attendere almeno 3-4 anni.<\/p>\n\n\n\n Periodicamente vanno rincalzate, accostandogli al piede un po’ di terra ed \u00e8 necessario effettuare la sarchiatura e il controllo infestanti.<\/p>\n\n\n\n L’irrigazione deve essere effettuata con moderazione nei periodi di fioritura e non bisogna creare ristagni.<\/p>\n\n\n\n La raccolta va effettuata quando il baccello \u00e8 turgido e prima che diventi rugoso, altrimenti il seme sar\u00e0 duro. <\/p>\n\n\n\n In media devono trascorrere circa 80-90 giorni dal trapianto alla maturazione.<\/p>\n\n\n\n PROPRIETA’ E BENEFICI<\/strong><\/p>\n\n\n\n I piselli sono ricchi di sostanze nutritive ed antiossidanti, il loro consumo \u00e8 stato associato ad una serie di potenziali benefici per la salute.<\/p>\n\n\n\n Inseriti nella dieta possono favorire la digestione, aiutare a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue ed anche il peso corporeo.<\/p>\n\n\n\n 100 g di piselli freschi corrispondono a circa 81 kcal.<\/p>\n\n\n\n PERDITA DI PESO<\/strong><\/p>\n\n\n\n Oltre ad avere poche calorie sono ricchi di proteine e fibre alimentari che contribuiscono a mantenere un senso di saziet\u00e0 evitando cos\u00ec l’introduzione di ulteriore cibo.<\/p>\n\n\n\n METEORISMO<\/strong><\/p>\n\n\n\n Sono legumi il cui consumo aiuta quei soggetti che sono affetti di problemi di meteorismo.<\/p>\n\n\n\n ANTI COAGULANTI<\/strong><\/p>\n\n\n\n La presenza di acido folico e di vitamina B6 apportano benefici all’apparato cardiovascolare, mantenendo in salute cuore e vasi sanguigni. <\/p>\n\n\n\n Il consumo regolare aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue nelle arterie.<\/p>\n\n\n\n GLICEMIA<\/strong><\/p>\n\n\n\n Mantengono costanti i livelli di zuccheri nel sangue perch\u00e9 hanno un indice glicemico basso.<\/p>\n\n\n\n La fibra rallenta la velocit\u00e0 con cui i carboidrati vengono assorbiti dall’organismo. <\/p>\n\n\n\n COLESTEROLO<\/strong><\/p>\n\n\n\n Studi recenti hanno dimostrato che il consumo di piselli aiuta a tenere bassi i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue.<\/p>\n\n\n\n SALUTE DEL CUORE<\/strong><\/p>\n\n\n\n Contengono magnesio e potassio, utili per la prevenzione dell’ipertensione che \u00e8 un fattore di rischio per le malattie legate al cuore.<\/p>\n\n\n\n Hanno propriet\u00e0 antiossidanti.<\/p>\n\n\n\n PROPRIETA’ DIGESTIVE<\/strong><\/p>\n\n\n\n Sono una buona fonte di fibre insolubili che favoriscono il transito intestinale e la digestione, l’espulsione delle feci e previene la stipsi.<\/p>\n\n\n\n DONNE IN GRAVIDANZA<\/strong><\/p>\n\n\n\n La presenza di folati lo rende un’alimento utile per le donne in gravidanza in quanto quest’ultimi prevengono malformazioni del tubo neurale nei bambini che devono nascere.<\/p>\n\n\n\n Sono raccomandati anche in allattamento in quanto contengono i minerali, proteine e vitamine.<\/p>\n\n\n\n RADICALI LIBERI<\/strong><\/p>\n\n\n\n Sono antiossidanti e antinfiammatori. Contengono flavonoidi, carotenoidi come il beta-carotene, polifenoli, vitamina C ed E ed una buona quantit\u00e0 di zinco.<\/p>\n\n\n\n Questi svolgono un’attivit\u00e0 di spazzino nei confronti dei radicali liberi con benefici preventivi nei confronti dei tumori e delle malattie degenerative.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" I piselli sono un prodotto proveniente dall’orto ricco di antiossidanti e di propriet\u00e0 benevole per la salute. Per maggiori benefici meglio consumarli freschi. Sono legumi<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":625,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[11],"tags":[],"class_list":["post-624","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-giardinaggio-e-agricoltura"],"yoast_head":"\n