Zucchero a velo per spolverizzare<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\nPREPARAZIONE<\/p>\n\n\n\n
Disponete la farina a fontana sul tavolo, mettete al centro le uova, il burro a pezzetti, l’olio, il vino, lo zucchero e il pizzico di sale.<\/p>\n\n\n\n
Lavorate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto ben omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per circa mezz’ora.<\/p>\n\n\n\n
Eliminate la pellicola e riponete il panetto sulla spianatoia. Stendete con un matterello fino a ricavarne una sfoglia sottile di circa 2 o 3 millimetri che taglierete a rettangoli con una rotella a taglio smerlato. La misura classica \u00e8 di 5 per 10 centimetri ma naturalmente potete dare alle chiacchiere la forma che pi\u00f9 vi piace.<\/p>\n\n\n\n
Fate due piccole incisioni interne, in senso longitudinale, in ogni rettangolo di sfoglia.<\/p>\n\n\n\n
Friggete le chiacchiere di carnevale, poche alla volta, in olio ben caldo. Quando le chiacchiere saranno dorate (ci metteranno davvero poco) toglietele dall’olio e riponetele su della carta assorbente.<\/p>\n\n\n\n
Una volta fredde cospargetele di zucchero a velo!!!<\/p>\n\n\n\n
https:\/\/www.agrimoie.com\/q5\/vendita_online_alimentari.html<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"INGREDIENTI (per circa 6 persone) PREPARAZIONE Disponete la farina a fontana sul tavolo, mettete al centro le uova, il burro a pezzetti, l’olio, il vino,<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":610,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[16],"tags":[],"class_list":["post-609","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alimentari"],"yoast_head":"\n
CHIACCHIERE DI CARNEVALE \ud83e\udd5e - Agrimoie<\/title>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n