cURL Error: 0{"id":492,"date":"2022-11-07T10:37:56","date_gmt":"2022-11-07T10:37:56","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=492"},"modified":"2024-07-24T15:05:56","modified_gmt":"2024-07-24T15:05:56","slug":"eliminazione-delle-erbe-infestanti-dal-tappeto-erboso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/11\/07\/eliminazione-delle-erbe-infestanti-dal-tappeto-erboso\/","title":{"rendered":"ELIMINAZIONE DELLE ERBE INFESTANTI DAL TAPPETO ERBOSO"},"content":{"rendered":"\n
Se le erbe infestanti si sono fatte spazio nel vostro bel prato, dovete agire in fretta. Perch\u00e9 tutte le erbe infestanti hanno una cosa in comune: una spinta alla propagazione difficile da contenere.<\/p>\n\n\n\n
Vi daremo qui alcuni consigli su come liberarvi da questi sgraditi ospiti e mantenere a lungo lontane le erbe infestanti dal vostro prato.<\/p>\n\n\n\n
<\/p>\n\n\n\n
Le erbe infestanti si propagano in diversi modi. I loro semi vengono trasportati dal vento.<\/p>\n\n\n\n
Le erbe infestanti che si propagano per seme, come il dente di leone o la balsamina, fioriscono gi\u00e0 poche settimane dopo la germinazione. <\/p>\n\n\n\n
Non appena si sviluppano i semi, raccolti a palla in cima allo stelo, si diffondono inesorabilmente su tutto il prato.<\/p>\n\n\n\n
Il trifoglio e la veronica invece si insidiano nel terreno con ulteriori stoloni. Fanno parte delle erbe infestanti striscianti fuori terra. <\/p>\n\n\n\n
Particolarmente difficili da debellare – e il vero terrore dei giardinieri – sono le erbe infestanti che si propagano tramite le radici, come l\u2019erba giardina o la gramigna. <\/p>\n\n\n\n
Si infiltrano sotto terra nel tappeto verde e sviluppandosi riducono lo spazio delle radici del prato.<\/p>\n\n\n\n
Per tutte le erbe infestanti, a prescindere da come si propagano, vale tuttavia questa regola: prima prenderete dei provvedimenti, prima riuscirete a tenere il problema sotto controllo.\u00a0<\/p>\n\n\n\n
Persino la migliore cura e attenzione non \u00e8 sempre in grado di evitare che nel prato si diffondano le infestanti. <\/p>\n\n\n\n
Tuttavia, una cura adeguata render\u00e0 il vostro prato robusto e quindi meno soggetto agli attacchi di malattie, parassiti, erbacce e muschio. <\/p>\n\n\n\n
Molte erbe infestanti domestiche sono in grado di fare il digiuno e diventano dei concorrenti da prendere sul serio solo se l\u2019erba del prato non viene rifornita di nutrienti in modo sufficiente e uniforme. <\/p>\n\n\n\n
\u00c8 possibile evitare tutto ci\u00f2, dando al vostro prato tutti i nutrienti essenziali con un concime. <\/p>\n\n\n\n
Inoltre, dovreste falciare regolarmente il prato, perch\u00e9 la maggior parte delle infestanti non tollerano lo sfalcio cos\u00ec bene come l\u2019erba, in quanto tendono a crescere e fiorire in altezza.<\/p>\n\n\n\n
In caso di infestazione isolata, le erbe infestanti possono essere estirpate o sradicate. <\/p>\n\n\n\n
Per evitare una ricrescita, soprattutto nel caso delle infestanti che si propagano attraverso le radici, si dovrebbe rimuovere l’intero sistema radicale. <\/p>\n\n\n\n
Non sempre \u00e8 sufficiente una rimozione meccanica per espellere per sempre le erbe infestanti da un luogo. <\/p>\n\n\n\n
Ma niente paura: con i diserbanti otterrete buoni risultati in modo rapido ed efficace.<\/p>\n\n\n\n
Se volete eliminare chiazze pi\u00f9 piccole di infestanti oppure se avete gi\u00e0 concimato il vostro prato, consigliamo l\u2019impiego di speciali erbicidi per prato. <\/p>\n\n\n\n
Noi siamo in grado di offrire diversi prodotti in questo settore, che distruggono anche le specie di erbe infestanti che radicano in profondit\u00e0. <\/p>\n\n\n\n
Baster\u00e0 versare o spruzzare il prodotto sui punti interessati, un paio di giorni dopo lo sfalcio. L\u2019applicazione viene eseguita comodamente con uno spruzzo o l’annaffiatoio e l\u2019erba del prato \u00e8 subito protetta.<\/p>\n\n\n\n
PER RISOLVERE IL PROBLEMA PROPONIAMO : <\/p>\n\n\n\n
SE QUESTO ARTICOLO VI E’ PIACIUTO POTREBBE INTERESSARVI ANCHE QUESTO OARGOMENTO<\/p>\n\n\n\n