finocchio <\/a>fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed \u00e8 un prezioso alleato per la nostra salute e bellezza.<\/p>\n\n\n\nIl finocchio contiene molta acqua, fibre e oli essenziali che lo rendono altamente diuretico.<\/p>\n\n\n\n
Contiene anche calcio, fosforo, potassio,vitamina C, A e B.<\/p>\n\n\n\n
Una curiosit\u00e0: il finocchio pu\u00f2 essere maschio o femmina.<\/p>\n\n\n\n
Il finocchio femmina ha una forma allungata mentre quello maschio pi\u00f9 tonda.<\/p>\n\n\n\n
E’ un alleato di stomaco, intestino e fegato.<\/p>\n\n\n\n
PROPRIETA’<\/span><\/p>\n\n\n\nFavorisce la digestione <\/strong>contrastando i processi fermentativi dell’intestino e combatte il gonfiore addominale.<\/p>\n\n\n\nAumenta le difese immunitarie <\/strong>grazie alla vitamina C.<\/p>\n\n\n\nContrasta l’anemia <\/strong>perch\u00e8 contiene ferro.<\/p>\n\n\n\nAiuta il nostro cuore <\/strong>grazie alle fibre e all’assenza di grassi. Utile per ridurre il colesterolo nel sangue.<\/p>\n\n\n\nContiene inoltre acido folico e potassio in grado di ridurre la pressione arteriosa.<\/p>\n\n\n\n
Rafforza le ossa <\/strong>grazie ai sali minerali come il potassio, calcio e fosforo.<\/p>\n\n\n\nFa bene alla vista <\/strong>perch\u00e9 ricco di vitamina A che ha effetti positivi sulla retina e sulla vista.<\/p>\n\n\n\nAiuta a dimagrire <\/strong>perch\u00e9 ricco di acqua e povero di calorie. Ha propriet\u00e0 depurative, favorendo l’eliminazione delle tossine e grazie alle fibre aumenta il senso di saziet\u00e0.<\/p>\n\n\n\nCOME COLTIVARE IL FINOCCHIO <\/strong><\/p>\n\n\n\nPreparazione del terreno <\/span><\/p>\n\n\n\nIl terreno deve essere preparato con la massima cura. Bisogna lavorarlo molto bene per renderlo soffice e deve essere ricco di letame.<\/p>\n\n\n\n
Non mettere a dimora il finocchio sempre nelle stesse aiuole dove \u00e8 stato coltivato precedentemente e non dopo<\/p>\n\n\n\n
piante che appartengono alla stessa famiglia (carota, sedano, prezzemolo). <\/p>\n\n\n\n
Il trapianto<\/span><\/p>\n\n\n\nLa distanza tra le file deve essere di circa 50\/70 cm. Sulle file le piante vanno tenute distanti circa 20\/25 cm.<\/p>\n\n\n\n
Una volta eseguito il trapianto, bisogna innaffiare ripetutamente per mantenere fresco il terreno per impedire la salita a seme.<\/p>\n\n\n\n
Per impedire la salita a seme, bisogna innanzitutto fare trapianti scalari, con quantitativi maggiori da met\u00e0 agosto in poi.<\/p>\n\n\n\n
E’ molto importante acquistare piantine fresche e favorirne un rapido sviluppo in campo nei mesi caldi.<\/p>\n\n\n\n
Il trapianto andrebbe curato proteggendo le piante dai raggi solari con agro velo per alcuni giorni. <\/p>\n\n\n\n
L’irrigazione<\/span><\/p>\n\n\n\nIl finocchio non deve soffrire la siccit\u00e0, specie nelle prime fasi dello sviluppo. Bisogna quindi irrigare in modo continuo, specie nei periodi pi\u00f9 caldi.<\/p>\n\n\n\n
L’impianto goccia a goccia \u00e8 consigliato cos\u00ec da evitare squilibri idrici. Innaffiare nelle ore pi\u00f9 fresche.<\/p>\n\n\n\n
In terreni poveri e con temperature elevate, concimare pi\u00f9 abbondantemente con azoto e complesso minerale ternario.<\/p>\n\n\n\n
Il diserbo<\/span><\/p>\n\n\n\nBisogna tenere pulite le aiole dalle piante infestanti. Questo lavoro si pu\u00f2 eseguire con leggere zappature e\/o estirpature aiutandosi anche con le mani.<\/p>\n\n\n\n
Protezione dal freddo<\/span><\/p>\n\n\n\nPer riparare le piante si pu\u00f2 utilizzare il tessuto non tessuto collocandolo direttamente sulle piante.<\/p>\n\n\n\n
L’imbianchimento<\/span><\/p>\n\n\n\nMigliora la qualit\u00e0 dei grumoli, rendendoli completamente bianchi. Va eseguito circa 15 giorni prima della raccolta.<\/p>\n\n\n\n
La raccolta<\/span><\/p>\n\n\n\nLa raccolta avviene in maniera scalare e quando i finocchi sono ben formati e compatti. Bisogna scalzare le piante con una vanga facendo attenzione a non rovinarle.<\/p>\n\n\n\n
Il consumo<\/span><\/p>\n\n\n\nIl finocchio pu\u00f2 essere consumato sia crudo che cotto a seconda dei gusti.<\/p>\n\n\n\n
La conservazione<\/span><\/p>\n\n\n\nSi pu\u00f2 conservare in frigo per circa 20 giorni, l’importante \u00e8 che sia pulito dalla terra e ben asciutto.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Il finocchio fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed \u00e8 un prezioso alleato per la nostra salute e bellezza. Il finocchio contiene molta acqua, fibre<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":406,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[11],"tags":[],"class_list":["post-405","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-giardinaggio-e-agricoltura"],"yoast_head":"\n
IL FINOCCHIO PROPRIETA' E COLTIVAZIONE - Agrimoie<\/title>\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n\n\n\n\t\n\t\n\t\n