cURL Error: 0{"id":396,"date":"2022-11-04T16:12:29","date_gmt":"2022-11-04T16:12:29","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=396"},"modified":"2024-08-08T16:33:06","modified_gmt":"2024-08-08T16:33:06","slug":"piante-guzmania-tutte-le-caratteristiche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/11\/04\/piante-guzmania-tutte-le-caratteristiche\/","title":{"rendered":"GUZMANIA TUTTE LE CARATTERISTICHE"},"content":{"rendered":"\n
Le varie tipologie di <\/span>Guzmania<\/span><\/strong> appartengono alla grande famiglia delle Bromeliacee<\/strong>.<\/span><\/p>\n\n\n\n Tutte producono\u00a0infiorescenze tubolose<\/strong>, avvolte da\u00a0brattee<\/strong>\u00a0che prendono svariati colori, molto brillanti, e che negli ibridi durano davvero tanto, fino a sei mesi.<\/p>\n\n\n\n Premessa \u00e8 che tutte le\u00a0Guzmania<\/u>\u00a0hanno la caratteristica\u00a0rosetta<\/strong>, propria delle bromeliacee, formata da pi\u00f9 foglie sovrapposte, al cui centro si crea una specie di \u201cvaso\u201d.\u00f9<\/p>\n\n\n\n Contrariamente all\u2019opinione comune, non sempre \u00e8 necessario tenerlo pieno di acqua, anzi \u00e8 una cosa molto rischiosa nei comuni appartamenti; se poi l\u2019ambiente e anche freddo, la pianta pu\u00f2 esserne gravemente danneggiata, fino a morirne.<\/p>\n\n\n\n La\u00a0guzmania<\/em>\u00a0\u00e8 una pianta dal portamento arcuato (foglie), a crescita moderata. Un poco difficile da curare, \u00e8 comunque piuttosto resistente.<\/p>\n\n\n\n La giusta temperatura<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n In inverno la Guzmania va mantenuta in un luogo in cui la temperatura minima non sia inferiore ai 15\u00b0C: ha bisogno di caldo e prospera anche se si raggiungono i 37\u00b0C.<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n La luminosit\u00e0 ideale<\/em><\/strong><\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00c8 necessario sistemare al riparo dai raggi diretti del sole, ma in posizione ben illuminata in inverno. Con luce diretta le brattee infatti perdono la loro bella coloritura.<\/em><\/strong><\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n Annaffiatura ed umidit\u00e0<\/em><\/strong><\/em><\/strong><\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n bene utilizzare acqua priva di calcare<\/em>, e lasciare asciugare il terriccio tra le bagnature<\/em>.<\/p>\n\n\n\n Durante il periodo di crescita riempi d\u2019acqua il \u201cvaso\u201d centrale, ma svuotalo quando la pianta \u00e8 in fiore, poich\u00e9 la base fiorale marcisce facilmente, compromettendo la salute generale della pianta.<\/p>\n\n\n\n La concimazione<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n Per conservare la brillantezza delle brattee, senza incoraggiare per\u00f2 la crescita, fertilizza ogni tre annaffiature<\/em> con un prodotto ad alto contenuto di potassio. La pianta va nutrita solo durante il periodo di sviluppo.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" PIANTE GUZMANIA TUTTE LE CARATTERISTICHE Le varie tipologie di Guzmania appartengono alla grande famiglia delle Bromeliacee. Tutte producono\u00a0infiorescenze tubolose, avvolte da\u00a0brattee\u00a0che prendono svariati colori, molto brillanti, e che<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":397,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":true,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[11],"tags":[],"class_list":["post-396","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-giardinaggio-e-agricoltura"],"yoast_head":"\n
Le brattee circondano piccoli e gradevoli\u00a0fiori<\/strong>, i quali per\u00f2 compaiono in inverno e non vivono a lungo.<\/p>\n\n\n\n
Dopo la fioritura, le rosette muoiono e vengono sostituite da germogli, che spuntano sulla base della pianta.<\/p>\n\n\n\n
La maggior parte delle guzmania fiorisce una volta sola nei suoi 2-3 anni di vita; se si trapiantano i germogli basali, fioriranno la stagione successiva.<\/p>\n\n\n\n
In casa la\u00a0temperatura<\/strong>\u00a0ideale, ed anche realisticamente proponibile, \u00e8 di 21\u00b0C.<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n
Ventilare ogni tanto con aria fresca giova molto alla pianta.<\/em><\/strong><\/p>\n\n\n\n
Svuota comunque il pozzetto se la temperatura scende al di sotto dei 10\u00b0C.<\/p>\n\n\n\n
Nei periodi caldi invece \u00e8 importante\u00a0mantenere un alto tasso di umidit\u00e0<\/em>, annaffiando giornalmente.<\/p>\n\n\n\n