cURL Error: 0{"id":321,"date":"2022-10-28T15:36:20","date_gmt":"2022-10-28T15:36:20","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=321"},"modified":"2024-08-17T08:53:02","modified_gmt":"2024-08-17T08:53:02","slug":"marciume-apicale-del-pomodoro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/10\/28\/marciume-apicale-del-pomodoro\/","title":{"rendered":"MARCIUME APICALE DEL POMODORO"},"content":{"rendered":"\n
IL MARCIUME APICALE DEL POMODORO SI MAMIFESTA NELLE ANNATE POCO PIOVOSE E CALDE, OPPURE IN PRESENZA DI VARIETA’ DI POMODORO DI VECCHIA COSTITUZIONE.<\/p>\n\n\n\n
ALTRE CAUSE CHE DETERMINANO QUESTA FISIOPATIA VANNO RICERCATE NEL MODO IN CUI SI IRRIGA LA PIANTA QUINDI , QUANTITA’ E PERIODICITA’ DELLE IRRIGAZIONI.<\/p>\n\n\n\n
E’ STATO VISTO INFATTI CHE INNAFFIANDO TROPPO E TROPPO RARAMENTE IL PROBLEMA SI VERIFICA PIU’ SPESSO.<\/p>\n\n\n\n
QESTA CARENZA CREA MOLTI PROBLEMI PERCHE’ I FRUTTI NON SONO COMMESTIBILI O VENDIBILI.<\/p>\n\n\n\n
COME SI RICONOSCE : <\/strong>E’ MOLTO SEMPLICE SULLA PIANTA SI NOTANO DEI PALCHI DI FRUTTI PERFETTAMENTE SANI DI SOLITO FINO AD UN’ALTEZZA DI CIRCA UN METRO, POI I PALCHI AL DI SOPRA CON I FRUTTI TUTTI ROVINATI<\/p>\n\n\n\n PERCHE’ SI VERIFICA :<\/strong> LE CAUSE POSSONO ESSERE MOLTEPLICI COME GIA’ ACCENNATO COMUNQUE NEI PERIODI MOLTO CALDI LE MOLECOLE DI CALCIO CHE SONO MOLTO GROSSE NON RIESCONO A CIRCOLARE BENE ALL’INTERNO DELLA PIANTA, PER CUI SI CREANO DELLE CARENZRE CHE PORTANO ALLA FORMAZIONE DEL MARCIUME APICALE.<\/p>\n\n\n\n INTERVENENDO CON TRATTAMENTI FOGLIARI SI RISOLVONO LE CARENZE E DI CONSEGUENZA SI AVRANNO FRUTTI SANI.<\/p>\n\n\n \u00a0COME SI RISOLVE :\u00a0\u00a0<\/strong>MOLTO SEMPLICEMENTE SPRUZZANDO SULLE PIANTE UN CONCIME <\/a>FOGLIARE A BASE DI CALCIO POSSIBILMENTE DA SOLO (NON IN ASSOCIAZIONE CON PRODOTTI RAMEICI ) INQUANTO MESCOLATO CON ALTRI PORODOTTI PUO’ CREARE PROBLEMI DI USTIONE ALLE FOGLIE ED AI FIORI . <\/p>\n\n\n\n GLI INTERVENTI VANNO ESEGUITI OGNI CIRCA 7\/10 GG. FINO A CHE NON SI NOTA UN’ABBASSAMENTO DELLE TEMPERATURE O FINO A QUANDO NON ARRIVANO DELLE PIOGGIE.<\/p>\n\n\n\n SI CONSIGLIA SEMPRE DI EFFETTUARE I TRATTAMENTI NELLE ORE PIU’ FRESCHE DELLA GIORNATA.<\/p>\n\n\n\n <\/p>\n\n\n\n SE QUESTO ARTICOLO TI E’ STATO UTILE, DAI UN OCCHIATA ANCHE AL SEGUENTE !<\/p>\n\n\n\n<\/figure><\/div>\n\n\n