cURL Error: 0{"id":213,"date":"2022-10-28T12:57:06","date_gmt":"2022-10-28T12:57:06","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=213"},"modified":"2024-07-01T07:28:53","modified_gmt":"2024-07-01T07:28:53","slug":"olive-al-forno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/10\/28\/olive-al-forno\/","title":{"rendered":"OLIVE AL FORNO \ud83e\uded2"},"content":{"rendered":"\n
le OLIVE AL FORNO…che ricordi…mia nonna le faceva proprio cos\u00ec e in casa si respirava quell” odore di arancia….<\/p>\n\n\n\n
In una grossa ciotola amalgamate olive nere, semi di finocchio, chiodi di garofano, scorza di arancia a listarelle piccole piccole , sale e spicchi di aglio.<\/p>\n\n\n\n
Una volta che sono ben insaporiti, li mettete sulla placca del forno foderata di carta forno e con la temperatura tra gli 80\u00b0 e i 100\u00b0 fate asciugare le olive per tutto il tempo necessario fino a che non diventano aggrinzite. <\/p>\n\n\n\n
Tolte dal forno eliminate gli spicchi di aglio.<\/p>\n\n\n\n
Per servirle invece, attendete che si raffreddino del tutto ed aggiungete un filo di olio extravergine di oliva e se occorre ancora del sale.<\/p>\n\n\n\n