cURL Error: 0{"id":2012,"date":"2024-11-02T07:33:18","date_gmt":"2024-11-02T07:33:18","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=2012"},"modified":"2024-11-02T07:44:41","modified_gmt":"2024-11-02T07:44:41","slug":"pasta-di-montagna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2024\/11\/02\/pasta-di-montagna\/","title":{"rendered":"PASTA DI MONTAGNA \ud83c\udf5d"},"content":{"rendered":"\n
UN PRODOTTO DOTATO DELLE STESSE PREROGATIVE ORIGINALI DI UN TEMPO, CHE CONSERVA E CONSEGNA AI GIORNI NOSTRI LA COMPLESSA PREPARAZIONE DELLA PASTA ALL\u2019UOVO, TRAMANDATA DA MADRE IN FIGLIA.<\/strong><\/p>\n\n\n\n La storia della pasta Montagna nasce dalla passione e dall\u2019esperienza della famiglia Montagna<\/strong>. Domenico Montagna, imprenditore amante delle cose buone, con intraprendenza e dedizione, \u00e8 riuscito a riprodurre nel proprio laboratorio un prodotto dotato della stessa genuinit\u00e0 <\/strong>e delle stesse caratteristiche della pi\u00f9 autentica tradizione marchigiana<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n La nostra pasta \u00e8 realizzata con uova di galline allevate a terra<\/strong> e grani marchigiani<\/strong> coltivati nelle terre di San Cesareo<\/strong>, di propriet\u00e0 della famiglia. I metodi di lavorazione, dal terreno fino all\u2019impasto, sono quelli tradizionali, dei mezzadri da una parte e della massaie dall\u2019altra.<\/p>\n\n\n\n Per conservare la tradizione marchigiana all\u2019interno del prodotto si \u00e8 studiato in modo approfondito la lavorazione manuale della pasta all\u2019uovo riproducendo il metodo su pi\u00f9 larga scala grazie alle nostre competenze tecniche. <\/p>\n\n\n\n La pasta dev\u2019essere elastica, buona e genuina<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Alla base ci deve essere una scrupolosa selezione delle materie prime. Il nostro grano \u00e8 privo di OGM<\/strong> perch\u00e9 viene coltivato in modo attento e partecipe nelle terre di famiglia<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Il nostro quid in pi\u00f9? La nostra pasta viene fatta con la semola, perci\u00f2 non lavorata a tal punto da essere raffinata, bens\u00ec mantenendo intatto il valore nutritivo del grano<\/strong>, che vanta un elevato tenore proteico. I Mulini del Conero<\/strong> a cui ci affidiamo sono certificati per il biologico<\/strong> e hanno un metodo di estrazione che conserva l\u2019alto indice glutinico e granulometrico<\/strong> del cuore dei grani, evitando cos\u00ec che la pasta divenga collosa. <\/p>\n\n\n\n Oltre a 10 tipi di pasta, questa marca possiede anche 5 diversi tipi di minestre e 2 di olio.<\/p>\n\n\n\n La materia prima che si esprime al massimo. 1,2 centimetri che parlano di uova fresche italiane e grano marchigiano: Pappardelle da accompagnare a sughi dal sapore tenace (non per niente il nome \u201cPappardella\u201d significa \u201cmangiare con voracit\u00e0\u201d!).<\/p>\n\n\n\n Le Caserecce sanno di casa e famiglia, di piatti preparati insieme, di domeniche e tavolate imbandite e condivise: irregolari nel taglio, ma sempre una garanzia nel gusto. Tutto il fascino senza tempo della pasta fatta a mano, con una tenuta consistente.<\/p>\n\n\n\n Il piacere autentico delle Chitarrine artigianali sempre a portata di mano: un paio di millimetri di ruvida sfoglia all\u2019uovo per trattenere anche i sughi pi\u00f9 ricchi e deliziare ogni palato. Sapevi che tradizionalmente venivano preparate impiegando uno strumento apposito chiamato appunto, chitarra?<\/p>\n\n\n\n Spaghetti di pasta fresca dalla forma squadrata e dal sapore ricco. Tutto il comfort di un classico spaghetto italiano con la consistenza ruvida della sfoglia all\u2019uovo: per arricchire anche i piatti pi\u00f9 semplici, come l\u2019intramontabile pomodoro e basilico.<\/p>\n\n\n\n I Filini sono un formato di pasta all\u2019uovo artigianale, semplice e veloce da cuocere, che si distingue nella cucina italiana per la sua versatilit\u00e0 e raffinatezza. La loro consistenza leggera e forma sottile li rendono una scelta ideale per la preparazione di un pasto gustoso in poco tempo. Con il loro sapore delicato, si adattano in modo perfetto sia a ricche salse di carne, pesce o verdure, sia a una vasta gamma di minestre e zuppe sfiziose<\/p>\n\n\n\n I Maltagliati nascono per recuperare la sfoglia scartata durante altre preparazioni di pasta fresca. Tipico dell\u2019Emilia-Romagna, questo tipo di pasta \u00e8 ideale per zuppe, brodi e minestre<\/p>\n\n\n\nLA NOSTRA STORIA<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
LA QUALITA\u2019 DELLA NOSTRA PASTA<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Nel nostro negozio e nel sito potrete trovare:<\/strong> <\/h2>\n\n\n\n
PASTA :<\/h2>\n\n\n\n
PAPPARDELLE <\/strong><\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
CASARECCE <\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
CHITARRINE <\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
SPAGHETTONI <\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
MINESTRE :<\/h2>\n\n\n\n
FILINI <\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n
MALTAGLIATI <\/a>:<\/strong><\/p>\n\n\n\n