cURL Error: 0{"id":156,"date":"2022-10-28T09:40:38","date_gmt":"2022-10-28T09:40:38","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=156"},"modified":"2024-09-03T07:25:40","modified_gmt":"2024-09-03T07:25:40","slug":"fragole-in-vaso","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/10\/28\/fragole-in-vaso\/","title":{"rendered":"FRAGOLE IN VASO"},"content":{"rendered":"\n
Se stiamo decidendo in questo momento di Novembre di iniziare un orto in vaso, una delle piante che potr\u00e0 darci per prima i frutti in primavera \u00e8 la FRAGOLA. <\/p>\n\n\n\n
Occorre acquistare delle piantine da trapiantare e sistemarle in terra, o nei vasi dove cresceranno benissimo.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019operazione si fa togliendo la piantina dal suo vasetto (generalmente di plastica) senza far rompere il pane di terra che racchiude le radici.<\/p>\n\n\n\n
La piantina va interrata cos\u00ec com\u2019\u00e8, esattamente alla stessa profondit\u00e0, cio\u00e8 il colletto (il punto in cui la pianta emerge dal terreno) non deve essere n\u00e9 sotterrato n\u00e9 sopraelevato rispetto al livello del terreno.<\/p>\n\n\n\n
Una volta interrata la piantina innaffiate, per consentire che il terreno aderisca quanto pi\u00f9 possibile alle radici.<\/p>\n\n\n\n
SE QUESTO ARTICOLO TI E’ STATO D’AIUTO, DAI UN OCCHIATA ANCHE AL SEGUENTE !<\/p>\n\n\n\n