cURL Error: 0{"id":143,"date":"2022-10-28T09:17:45","date_gmt":"2022-10-28T09:17:45","guid":{"rendered":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/?p=143"},"modified":"2024-09-03T07:36:15","modified_gmt":"2024-09-03T07:36:15","slug":"fiori-da-balcone-in-inverno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/blog.agrimoie.com\/index.php\/2022\/10\/28\/fiori-da-balcone-in-inverno\/","title":{"rendered":"FIORI DA BALCONE IN INVERNO"},"content":{"rendered":"\n
Il freddo sta arrivando e mantenere dei bei balconi fioriti anche d\u2019inverno sembra impossibile\u2026.. e invece no!!!<\/p>\n\n\n\n
Andiamo a scoprire le piante che, oltre a rendere splendido il tuo balcone, sono in grado di resistere anche alle temperature pi\u00f9 rigide.<\/p>\n\n\n\n
Le viole sono un\u2019ottima scelta per decorare gli esterni. <\/p>\n\n\n\n
Sono amanti del sole, resistenti al freddo, al gelo e persino alla neve; per questo motivo, basta piantarle prima che faccia troppo freddo (tra ottobre e novembre), e fioriranno fino a primavera. <\/p>\n\n\n\n
Attenzione al terriccio e ai possibili ristagni d\u2019acqua, che alla lunga rischiano di essere dannosi per la pianta.<\/p>\n\n\n\n
Il ciclamino \u00e8 una pianta che predilige la luce diretta.<\/p>\n\n\n\n
Durante il periodo di fioritura deve essere annaffiato tutti i giorni evitando i ristagni d’ acqua. Quando non si \u00e8 in periodo di fioritura invece l\u2019annaffiatura ideale \u00e8 ogni 3-4 giorni.<\/p>\n\n\n\n
Durante il periodo di fioritura, \u00e8 consigliabile utilizzare un concime liquido da somministrare direttamente con l\u2019annaffiatura ogni 15 giorni.<\/p>\n\n\n\n
Per il rinvaso i periodi migliori sono i mesi di febbraio e marzo quando ormai la fioritura \u00e8 passata.<\/p>\n\n\n\n
Basta semplicemente interrare il tubero in un vaso di diametro leggermente superiore al precedente. Il terriccio da utilizzare \u00e8 quello di torba.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019erica \u00e8 una variet\u00e0 di fiori invernali da balcone caratterizzata da piccoli fiorellini molto vicini tra s\u00e9, mescolati a piccole foglie verdi a formare tanti “bastoncini fioriti”. <\/p>\n\n\n\n
I fiori possono essere di pi\u00f9 colori, dal bianco, al rosa, al viola.
Resiste bene alle basse temperature. Ama la luce ma non diretta.<\/p>\n\n\n\n
Il terreno deve sempre risultare umido.
La concimazione deve avvenire durante il periodo primaverile.<\/p>\n\n\n\n
Desidera un terriccio tendenzialmente acido. Torba mischiata a sabbia grossa per migliorare il drenaggio \u00e8 un\u2019ottima soluzione per garantire anche l\u2019assenza di ristagni di acqua.<\/p>\n\n\n\n
La moltiplicazione avviene tramite talea da porre in un terriccio molto umido formato da torba e sabbia grossa e i periodi migliori sono l\u2019inizio della primavera o la fine dell\u2019estate.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019Iberis \u00e8 una delle piante annuali pi\u00f9 graziose e facili da coltivare! Il periodo di fioritura va da ottobre a maggio. <\/p>\n\n\n\n
\u00c8 molto apprezzata per la sua esplosione di fiori bianchi e soprattutto per la sua capacit\u00e0 di fungere da pianta tappezzante. <\/p>\n\n\n\n
Preferisce le posizioni soleggiate dove pu\u00f2 sfruttare almeno alcune ore di luce solare diretta per avere una buona fioritura; mentre si inibisce alla presenza di troppa ombra, producendo pi\u00f9 vegetazione e meno boccioli fiorali. <\/p>\n\n\n\n
Predilige terreni fertili e freschi ma cresce senza problemi in qualsiasi tipo di terreno purch\u00e9 sia ben drenato. <\/p>\n\n\n\n
La pianta non necessita di grandi quantit\u00e0 d\u2019acqua, ma \u00e8 comunque meglio evitare periodi prolungati di siccit\u00e0, fornendo acqua ad intervalli abbastanza regolari e lasciando asciugare bene il terreno tra un\u2019annaffiatura e l\u2019altra. <\/p>\n\n\n\n
Si consiglia in autunno, l\u2019utilizzo mensile di un concime apposito per piante fiorite, ricco in potassio e fosforo. <\/p>\n\n\n\n
\u00c8 opportuno ricordare sempre di eliminare le parti secche, danneggiate o troppo cresciute, per prolungare la fioritura; una volta terminata, \u00e8 necessario praticare la cimatura per stimolare la nuova vegetazione e mantenere la forma compatta delle piante.<\/p>\n\n\n\n
SE QUESTO ARTICOLO TI E’ STATO D’AIUTO DAI UN OCCHIATA ANCHE AL SEGUENTE !<\/p>\n\n\n\n