TRATTAMENTI DELLE PIANTE DA FRUTTO IN INVERNO
COME COMPORTARSI CON LE PIANTE DA FRUTTO IN INVERNO ?

Ci troviamo nella fase fenologica, ovvero l’inizio dell’ingrossamento delle gemme.
Adesso le piante si trovano all’inizio della ripresa vegetativa.
COSA FARE’ ?
– Il trattamento consigliato per le piantagioni domestiche che si compongono di molte varietà consiste in una miscela di sali di rame con olio bianco, che ci consente di controllare simultaneamente funghi e insetti.
QUANDO ?
–Dare i trattamenti in fase di caduta delle foglie, anche se non sono cadute tutte , inquanto il fungo patogeno si insedia nella ferita lasciate dalla foglia che si stacca. Per quanto riguarda le parti di pianta che non hanno ricevuto il trattamento, non bisogna preoccuparsi inquanto le parti non trattate sono in genere quelle che verranno potate.
PRODOTTI CONSIGLIATI

Solabiol Idrorame Flow PFnPE
Caratteristiche e Benefici: -Idrorame Flow PFnPE è un fungicida biologico in formulazione liquida a base di solfato di rame tribasico
-Attivo contro Peronospora, Alternaria, Batteriosi e altre malattie fungine che colpiscono vite e ortaggi –
È utilizzabile anche a basse temperature, in pieno inverno per eseguire trattamenti al bruno
-Consentito in agricoltura biologica Composizione: Rame Metallo (sotto forma di Solfato Tribasico) 15,2 g (= 193,04 g/L)
Consigli Utili: Si consiglia di non trattare durante la fioritura e in condizioni di stress o in caso di forti escursioni termiche Diluire Idrorame Flow PFnPE in acqua e irrorare le piante cercando di avere una bagnatura completa ed omogenea.
Trattare preventivamente o ai primi sintomi Vite – Peronospora, Antracnosi – 45 ml/10 L – Carenza 21 gg Olivo – Rogna dell’olivo e occhio di pavone, maculature batteriche e antracnosi (Lebbra) – 56 ml/10 L – Carenza 20 gg

BIOLID UP ML 500 (NE)
Anticocciniglia Insetticida a base di Olio minerale a basso impatto ambientale e caratterizzato da un elevato grado di insulfonabilita, che e garanzia di selettivita verso le piante.
E un insetticida di elevata purezza che controlla diversi insetti, agendo su di essi per asfissia. BIOLID UP e selettivo per colture erbacee e arboree non solo nel periodo del bruno (fine inverno), ma anche in fase vegetativa ovvero in primavera ed estate.
Ha un effetto fisico contro acari ed insetti quali cocciniglie, psille, afidi, metcalfa, eriofidi dalle uova alle forme adulte e viene anche indicato come coadivante degli erbicidi. Il suo utilizzo e consentito in Agricoltura Biologica.
Le confezioni sono provviste di pratico misurino dosatore, per facilitarne limpiego. Formulazione: Emulsione acqua/olio Parassiti controllati: Cocciniglie, psille, afidi, cicaline, metcalfa, acari, eriofidi
Colture autorizzate: Pomacee, drupacee, vite, olivo, nocciolo, noce, agrumi, fico, caco, ribes, fagiolo, peperone, patata, pomodoro, cucurbitacee, carciofo, sedano, finocchio, ornamentali, forestali e floreali Tempi di carenza: 20 giorni prima della raccolta per tutte le colture.
AGISCE SU ADULTI, FORME GIOVANILI E UOVA DI DIVERSI INSETTI INDICATO PER TRATTAMENTI AL BRUNO E PRIMAVERILI-ESTIVI CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA AGROFARMACO autorizzato dal Ministero della Salute, Registrazione N. 14636
SE HAI TROVATO UTILE QUESTO ARTICOLO, DAI UNO SGUARDO ANCHE A QUESTO !
https://blog.agrimoie.com/index.php/2022/11/07/trattamento-delle-piante-da-frutto-in-pre-fioritura/